Biblioteca Digitale IntraText - Opera Omnia S. Alfonso De Liguori - Schede delle lettere
Lettera
- 0000861 -


Da: Liguori Alfonso Maria de
A: Carafa, Suor Brianna. Monastero di S. Marcellino. Napoli.
(1769)


TestoFai clic qui per leggere il testo della lettera
AutoreLiguori Alfonso Maria de
Coautore---
DestinatarioCarafa, Suor Brianna. Monastero di S. Marcellino. Napoli.
Data e luogo
di composizione della lettera
1769.01.18, Arienzo.
Titolo---
ContenutiApographum epistulae, quaeIncipit: "Di nuovo la ringrazio": Gratias agit ob donum. Respondet ad epistulam eius: contra id quod affirmat, statum nempe eius, pessimum esse, dicit ipse optimum esse, cui consentit Antistita (Badessa, Abbadessa). Ne timeat distractiones ob munera implenda, quia est voluntas Dei. Placet quod iudicat ipsa de eius spiritu solitudinis et discessus a creaturis (distacco): esse nempe mentis errorem (illusione), quia "il distacco più necessario è il distacco della propria volontà che ora sta praticando". Oboediat Antistitae. P. Savastano idem diceret.
Nomi e luoghi citati---
Pubblicata inLettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori,II, 105-106 secundum originale.

Dati catalografici
 
Numero progressivo0000861
Codice IntraTextII598
Codice Arboleda050202: SAA/02, 00751
Archivio e fondoArchivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05.
Data della scheda28.08.1989 et 20.07.1995 recognitum.
Compilatore della schedaP. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R.

Fonte
 
Fonte autografaIn hoc apographo legitur etiam epistula ad Sor. Antonia de Liguori, die 09.05.1776 data (SAA/02, 00985). Epistulae originales exstabant penes Antistitam (Abbadessa) monasterii ad Santa Chiara in Napoli, Francesca Cattaneo, Principessa S. Nicandro.
DescrizioneCharta communis, 13 x 21 cm., bene se habens.
Descrizione codificataLetter Good Handwritten copy Italian
Pagine?
Attribuzione: referente e data---
Osservazioni---



Visione ottimale con qualsiasi browser a 800x600
The IntraText® Digital Library - © 1996-2002 EuloTech - Last Updated: 2002.07.18